MISSION
L’obiettivo principale di Apleti è il bambino oncologico e la sua Famiglia.
Convinti sostenitori dell’impulso positivo alla guarigione, dato da una forte e concreta “Alleanza Terapeutica” tentiamo tenacemente di mettere in piedi, tutti quegli strumenti necessari affinché essa si realizzi.
Ci preoccupiamo della sua salute e di rendere ottimali le sue condizioni di vita sia all’interno della struttura ospedaliera che all’esterno.
Eroghiamo servizi di counseling, assistenza sanitaria, psicologica, sociale, previdenziale e assistenziale, applicazione e ricerca di musicoterapia, attività ospedaliera adattata, assistenza nutrizionale, terapia assistita con gli animali e arteterapia, avvalendoci di professionisti qualificati.
La segreteria sociale, attività di front- office all’interno della struttura ospedaliera, accoglie il paziente e la sua famiglia dal momento della diagnosi, facilitando il suo percorso di conoscenza, coadiuvandolo nei rapporti col personale medico e paramedico, identificandone i bisogni principali.
Particolare attenzione si pone nel disbrigo delle pratiche inerenti il ricovero del bambino, esenzione ticket, istruttorie per l’invalidità civile nelle sue tutele giuridiche e legali, esenzioni fiscali, agevolazioni, congedi e permessi di lavoro 104/92, assegni familiari, rimborsi per i pazienti fuori regione.
Curiamo i rapporti con i servizi sociali dei vari comuni di provenienza dei pazienti, con le scuole, per l’applicazione delle leggi che tutelano l’assistenza scolastica al bambino ospedalizzato.
Forniamo assistenza ai pazienti extracomunitari e alle loro famiglie in collaborazione con le case di accoglienza.
Interagiamo con assistenti sociali dei centri di cura fuori regione, laddove nasca l’esigenza di trasferimento del paziente in altre strutture ospedaliere.
Per il miglioramento o la mancanza di attrezzature in reparto, integriamo laddove l’azienda ospedaliera fosse carente con l’acquisto di strumenti scientifici, suppellettili, presidi medico chirurgici, dispositivi sanitari, mobili e altro.
Per la ricerca e l’aggiornamento scientifico elargiamo borse di studio a medici-ricercatori nel campo delle neoplasie infantili e sponsorizziamo la partecipazione del personale medico e paramedico a stages, seminari, congressi nazionali ed internazionali.
Sono presenti ogni giorno, a turno, in ambulatorio gruppi di volontari che con grande spirito di abnegazione intrattengono i piccoli pazienti con attività ludico-creative. Il nostro gruppo di volontariato interagisce col bambino e la famiglia cercando di alleviare il percorso della malattia “colorando e movimentando il soggiorno nella struttura ospedaliera”.
I nostri volontari seguono periodicamente corsi di formazione sia presso la nostra associazione, sia presso strutture esterne.
PER DIVENTARE SOCIO DI APLETI clicca qui
PER DIVENTARE VOLONTARIO DI APLETI non esitare a contattare la Segreteria Apleti.